Autore: Stefano Di Pietro
•
26 aprile 2023
Il fotovoltaico, ovvero la tecnologia che converte l'energia solare in energia elettrica, è diventato sempre più popolare nelle ultime decadi. Ma quando e perché è nata questa tecnologia? In questo articolo, esploreremo la nascita del fotovoltaico e il suo sviluppo nel corso degli anni. La scoperta del fotovoltaico La storia del fotovoltaico inizia nel 1839, quando il fisico francese Alexandre-Edmond Becquerel scoprì l'effetto fotovoltaico. Becquerel osservò che quando la luce solare colpiva una cella di selenio, questa produceva una corrente elettrica. Questa scoperta aprì la strada alla ricerca sulla conversione dell'energia solare in energia elettrica. Sviluppo della tecnologia fotovoltaica Negli anni successivi alla scoperta di Becquerel, numerosi scienziati iniziarono a studiare l'effetto fotovoltaico e a cercare di sviluppare una tecnologia che potesse sfruttare l'energia solare per la produzione di energia elettrica. Nel 1954, i ricercatori della Bell Laboratories negli Stati Uniti svilupparono la prima cella solare in grado di convertire l'energia solare in energia elettrica utilizzando il silicio. Negli anni '60 e '70, la NASA iniziò a utilizzare i pannelli solari per alimentare i satelliti in orbita intorno alla Terra. Inoltre, la crisi energetica degli anni '70 spinse molti paesi a sperimentare l'energia solare come fonte di energia alternativa. Nel corso degli anni '80 e '90, la tecnologia fotovoltaica continuò a svilupparsi e migliorare, portando alla produzione di celle solari sempre più efficienti e convenienti. L'esplosione del fotovoltaico Negli ultimi anni, il fotovoltaico è diventato sempre più popolare in tutto il mondo, grazie alla crescente consapevolezza dell'importanza di utilizzare fonti di energia rinnovabile. L'efficienza delle celle solari è aumentata notevolmente, rendendo l'energia solare sempre più competitiva rispetto alle fonti di energia tradizionali. Inoltre, i governi di molti paesi hanno introdotto incentivi e agevolazioni per promuovere l'utilizzo del fotovoltaico. Conclusioni In sintesi, la tecnologia fotovoltaica nasce nel 1839 con la scoperta dell'effetto fotovoltaico da parte di Alexandre-Edmond Becquerel. Nel corso degli anni, la tecnologia si è sviluppata e migliorata fino a diventare una fonte sempre più importante di energia rinnovabile. Grazie alla crescente efficienza delle celle solari e agli incentivi governativi, il fotovoltaico sta diventando sempre più competitivo rispetto alle fonti di energia tradizionali, contribuendo alla transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio.